Home staging per Agenzie Immobiliari: lo strumento per distinguersi sul mercato

In un mercato immobiliare sempre più competitivo spesso sono i dettagli a fare la differenza. In questo contesto l’home staging emerge come un potente strumento di marketing al servizio delle agenzie immobiliariMa cos’è esattamente l’home staging e in che modo può aiutare la tua agenzia a distinguersi sul mercato?

Cos'è l'Home Staging?

L’home staging è un servizio che ha l’obiettivo di valorizzare gli immobili per la vendita o  l’affitto e grazie che, grazie alla combinazione di tecniche di interior design, marketing e psicologia, esalta le caratteristiche migliori di un immobile e lo rende più appetibile agli occhi dei potenziali clienti, in un mercato affollato e competitivo. (Per approfondire consulta il nostro articolo: Cos’è l’home staging)

L'Importanza dell'Home Staging per le Agenzie Immobiliari

L’agenzia immobiliare ha come obiettivo vendere o affittare gli immobili in portafoglio nel più breve tempo possibile e al miglior prezzo.

E proprio per questo l’home staging può rivelarsi un alleato fondamentale per l’agenzia immobiliare:

  • Riduzione dei tempi di vendita o affitto
    Gli immobili ottimizzati con il servizio di home staging tendono ad essere venduti o affittati molto più rapidamente. I dati del mercato lo dimostrano chiaramente e il motivo è chiaro: l’home staging non rende semplicemente “più bello” un immobile, ma mira a creare ambienti neutri e accoglienti basandosi sullo studio del target a cui l’immobile si rivolge. Anche la nostra esperienza sul campo conferma questi dati: non è raro che ci capiti di allestire immobili da tempo fermi sul mercato che, dopo il nostro intervento, vengono venduti in tempi rapidi.

  • Aumento del prezzo di vendita o del canone di locazione
    L’Home Staging non permette di vendere o affittare a prezzi fuori mercato, ma aiuta sicuramente a vendere al giusto prezzo con una percentuale di sconto nettamente inferiore rispetto ad immobili non “ottimizzati”.

  • Ottimizzazione delle risorse dell’agenzia
    Delegare lo studio e l’ottimizzazione della presentazione di un immobile ad un professionista Home Stager, aiuta anche l’agente immobiliare stesso ad ottimizzare il proprio flusso di lavoro, potendosi infatti dedicare al 100% sugli aspetti tecnici e di promozione dell’immobile.

  • Soddisfazione dei clienti e fidelizzazione
    L’home staging non migliora solamente l’aspetto e le caratteristiche degli immobili ma, indirettamente, anche il valore percepito dell’agenzia stessa.
    Da una parte il venditore vedrà il proprio immobile trattato con cura e professionalità e percepirà il valore di una consulenza di marketing che va oltre quella standard di compravendita, dall’altra l’acquirente troverà un ambiente ottimizzato in ogni dettaglio e sarà sicuramente più propenso all’acquisto.

Home staging e Agenzie immobiliari: un binomio vincente

Nel tempo l’home staging si è rivolto anche ad altri settori professionali, ma quello con le agenzie immobiliari rimane un legame naturale e senza dubbio vincente. L’Home Staging rappresenta un ideale ponte tra mercato immobiliare, marketing ed estetica abitativa, creando un valore tangibile per venditori, acquirenti e agenti immobiliari.

Hai un’agenzia immobiliare? Scopri alcuni dei nostri lavori nel portfolio home staging o contattaci per richiedere una consulenza.