Nel mondo dell’edilizia residenziale, presentare al meglio gli immobili di nuova costruzione è fondamentale.
Si vedono sempre più spesso nuovi immobili realizzati secondo i più moderni criteri di progettazione, luminosi ed altamente tecnologici, ma molte volte gli immobili rimasti invenduti al termine della realizzazione del cantiere vengono presentati vuoti.
Qui entra in gioco l’home staging, un potente strumento di marketing immobiliare di cui anche i costruttori possono avvalersi per massimizzare il valore delle loro proprietà e accelerare le vendite, creando un forte impatto emozionale sui potenziali acquirenti.
Perché l'Home Staging è fondamentale per i Costruttori Immobiliari
Al contrario delle agenzie immobiliari, che spesso hanno a che fare con immobili già esistenti, i costruttori immobiliari hanno la possibilità di presentare case completamente nuove.
Una casa vuota offre una “tela bianca” su cui i potenziali acquirenti dovranno immaginare la disposizione e distribuzione degli arredi, per molte persone però può risultare difficile visualizzare come gli spazi possono essere utilizzati e valorizzati al meglio.
Grazie all’home staging gli spazi vuoti vengono trasformati in ambienti accoglienti ed accattivanti, fornendo ai visitatori una visione più reale degli spazi.
Come l'Home Staging può Valorizzare le Nuove Costruzioni
L’home stager studierà tutti i dettagli della nuova costruzione, costruendo un progetto “sartoriale” in base alle caratteristiche dell’immobile e al target, analizzando anche le scelte progettuali effettuate in fase di costruzione per mettere in massimo risalto i plus dell’immobile.
Gli spazi vengono arredati e allestiti in modo strategico e permettere ai potenziali acquirenti di immaginare come potrebbe essere la vita in quel luogo. Questo processo può essere particolarmente efficace nelle nuove costruzioni.
Home Staging per Costruttori Immobiliari: gli “appartamenti campione”
I costruttori mirano spesso a vendere le unità prima della conclusione dei lavori, presentando progetti e render.
Non sempre però questo obiettivo viene raggiunto e in queste situazioni l’home staging può essere davvero lo strumento di svolta.
Nei casi in cui non fosse possibile allestire tutti gli appartamenti invenduti è comunque utile preparare degli “appartamenti campione”, permettendo così ai potenziali acquirenti di visitare un immobile simile a quello che stanno pensando di acquistare, facilitando il loro processo decisionale.
L'Home Staging e la Fotografia: una combinazione vincente per le nuove costruzioni
Un buon servizio di home staging non può prescindere dalla realizzazione di un servizio fotografico professionale al termine dei lavori.
In particolar modo nelle nuove costruzioni, infatti, le fotografie realizzate in ambienti nuovi ed allestiti tramite un intervento di home staging, hanno un grande impatto anche negli annunci pubblicitari.
Karisma Home Staging realizza sempre un servizio fotografico professionale (ed eventualmente video) al termine dei propri interventi di allestimento, per fornire ai propri clienti un pacchetto completo a partire dalla promozione degli immobili.
L'Home Staging per Costruttori Immobiliari: un servizio strategico
Come visto per le agenzie immobiliari e per gli investitori, l’home staging si pone come servizio strategico anche nel settore delle nuove costruzioni.
Karisma Home Staging ha già aiutato tanti costruttori a vendere i propri immobili, con allestimenti studiati ad hoc per ambienti vuoti di nuova costruzione.
Se sei interessato/a ad approfondire i nostri servizi contattaci!